Sezione salto blocchi

Diritto Annuale

IN EVIDENZA
Sono pervenute alcune segnalazioni di comunicazioni ingannevoli, utilizzando denominazioni facilmente confondibili con quella della Camera di Commercio e con richiesta di pagamento tramite bollettini postali.

Tali iniziative in realtà sono proposte commerciali di servizi "pubblicitari" da parte di soggetti che nulla hanno a che fare con Camera di Commercio di Varese.

 

Diritto Annuale camerale: calcola e paga online

Il diritto annuale è il tributo che ogni impresa è tenuta a versare a Camera di Commercio.

Sono tenute al pagamento le imprese che sono iscritte o annotate nel Registro delle Imprese e ogni soggetto iscritto al REA, al 1° gennaio di ogni anno, nonché le imprese iscritte o annotate nel corso dell’anno di riferimento.

Per le imprese (sedi e/o unità locali) iscritte in corso d'anno il diritto può essere versato direttamente in sede di iscrizione (addebito con la pratica telematica) oppure entro 30 giorni dalla domanda di iscrizione.
L’importo non è frazionabile in rapporto alla durata dell’iscrizione nell’anno (DM 359/2001, art. 3 c. 2).

Diritto annuale anno 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con nota  del 18/12/2024, ha determinato, per l’anno 2025, le misure del diritto annuale per i soggetti che dall’1/01/2025 chiedono l’iscrizione o l’annotazione nel Registro delle imprese o aprono nuove unità locali o sedi secondarie, nonché dai nuovi soggetti REA. Gli importi sono identici rispetto a quelli stabiliti a partire dall’anno 2017 (pari alla misura prevista nel 2014, ridotta del 50% e, successivamente, incrementata del 20% ai sensi del Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 23/02/2023). Il diritto annuale dovrà essere versato al momento della presentazione della domanda, con addebito automatico nel caso di pratica telematica. In alternativa, sarà possibile effettuare il versamento del diritto di prima iscrizione nei 30 giorni successivi, utilizzando il modello F24.

Tutte le imprese che risultano già iscritte nel Registro Imprese al  1° gennaio 2025 e i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale per l'anno 2025, ricevono la comunicazione con le indicazioni per il pagamento, che generalmente coincide con il termine di versamento del primo acconto delle imposte sui redditi.

Per le imprese che risultano aver omesso il pagamento del diritto annuale degli anni precedenti, o effettuato un versamento tardato (controllo effettuato sull'anno 2024), nella prima pagina della comunicazione sarà presente la segnalazione dell'irregolarità.

Le comunicazioni sono trasmesse all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) delle imprese.

Le imprese prive di PEC, o con PEC non valida, dovranno provvedere al più presto a ripristinare la validità della casella scaduta e/o a comunicare una nuova casella PEC al Registro Imprese.

 

Diritto annuale 2025 - Avviso di pagamento pagoPA con scadenza al 30/06/2025

Si informano gli utenti che hanno ricevuto l’avviso di pagamento tramite bollettino pagoPA con scadenza al 30/06/2025, che non è più possibile utilizzare tale avviso per il pagamento del diritto annuale. Per le modalità di pagamento dal 01/07/2025 consultare la sezione dedicata del nostro sito.

Per maggiori dettagli contattare l'Ufficio Diritto Annuale ai recapiti in calce.

 

ATTENZIONE ALLE TRUFFE E ALLE PRATICHE INGANNEVOLI
 
VEDI ANCHE
DOCUMENTAZIONE
Ultimo aggiornamento giovedì 04 settembre 2025