Sezione salto blocchi

Venti operatori e giornalisti internazionali alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore: due educational tour organizzati da Camera di Commercio di Varese e Fondazione Varese Welcome

Base_Comunicato
22 mar 2025

“Wow! What a wonderful place!”, questa è l’espressione più ricorrente tra i 14 tour operator, agenzie di viaggio, organizzatori di eventi e giornalisti statunitensi da oggi protagonisti di due tour alla scoperta del nostro territorio, nell'ambito dell’edizione 2025 della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord-Italia.

A guidare e accogliere gli ospiti internazionali Camera di Commercio di Varese e Fondazione Varese Welcome: “Questa iniziativa testimonia il rinnovato impegno che, come ente camerale e Fondazione, mettiamo nella promozione della destinazione Varese, con i suoi territori lacustri, e nello sviluppo di nuove collaborazioni per gli operatori del settore”, spiega il presidente Mauro Vitiello. 

I buyer, provenienti da 11 diverse nazioni: USA, Germania, Romania, Belgio, Lituania, Norvegia, Ungheria, Danimarca, Serbia, Kazakhstan e Armenia, hanno scelto di trascorrere due giorni sul nostro territorio per sperimentare nuove esperienze turistiche da poter proporre ai propri clienti. Tra i prodotti turistici di maggiore interesse per i buyer coinvolti nel fam trip, spicca l’offerta per il turismo di lusso, il culturale, il wedding, le famiglie e il settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences & Exhibitions). La presenza di buyer con esperienze e competenze differenti conferma la capacità del territorio dei laghi del Nord-Italia, e del nostro Lago Maggiore in particolare, di attrarre un turismo diversificato, valorizzando al meglio le sue peculiarità e il suo patrimonio naturalistico e culturale. Avranno la possibilità di sperimentare il lago dal lago, partendo da Laveno Mombello, dove ad accoglierli è il sindaco Luca Santagostino, facendosi catturare dall’unicità dell'Eremo di Santa Caterina, della Rocca di Angera, dove a dare il benvenuto è il sindaco, Marcella Androni, fino a raggiungere il Sacro Monte di Varese per poi inoltrarsi nelle sale di Villa Panza e Ville Ponti.

Ad amplificare ulteriormente la risonanza internazionale dell'evento contribuisce la partecipazione dei giornalisti statunitensi, accolti dal sindaco di Luino, Enrico Bianchi, e da quello di Maccagno con Pino e Veddasca, Ivan Vargiu. Il coinvolgimento dei media USA testimonia l'interesse crescente del mercato americano per la nostra destinazione. Attraverso reportage, articoli e contenuti multimediali, i loro contributi saranno fondamentali per raccontare e promuovere le bellezze del Lago Maggiore partendo da Luino.

Grazie a questa edizione della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia, Camera di Commercio di Varese e Fondazione Varese Welcome continuano a rafforzare il loro ruolo nel promuovere il territorio e nel creare opportunità di business tra operatori italiani e buyer esteri. L'evento rappresenta una piattaforma strategica per sviluppare nuove collaborazioni e consolidare le basi per una crescita sostenibile del settore turistico locale.

Ultimo aggiornamento lunedì 24 marzo 2025
Apre una nuova finestra Apre una nuova finestra Apre una nuova finestra

In questa sezione