Voucher aziendali a catalogo per la formazione continua - III edizione
30 dic 2026
Domande aperte
Regione Lombardia – PR FSE+ 2021-2027
COS'È
Il bando intende favorire lo sviluppo del capitale umano (reskilling e upskilling) delle imprese lombarde, con particolare attenzione a quegli interventi che rivestono carattere strategico per la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori, quali la digitalizzazione, l’innovazione e la transizione ecologica.
La misura prevede due ambiti di intervento:
- Ambito di intervento 1 "Formazione continua - Generale";
- Ambito di intervento 2 "Formazione continua - Settore agricolo".
La dotazione finanziaria complessivamente messa a disposizione è pari a 17.000.000,00 di euro, di cui 1 milione per la Formazione continua - Settore agricolo.
A CHI SI RIVOLGE
Il bando si rivolge alle imprese, comprese quelle del settore primario orientate anche a sviluppare potenziali sinergie con il settore turistico in occasione delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, aventi unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio lombardo e rientranti nelle seguenti categorie:
- imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza, incluse società cooperative e imprese familiari;
- enti del Terzo Settore, iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo settore - RUNTS, che svolgono attività economica;
- associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro regionale delle persone giuridiche private - PGP;
- liberi professionisti e lavoratori autonomi.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
Gli interventi finanziati sono rivolti a:
- lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio lombardo;
- soci-lavoratori di cooperative;
- titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di commercio di competenza;
- lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.
L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher aziendali, per la fruizione di corsi di formazione continua selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione Continua, in costante aggiornamento.
Il voucher ha un valore massimo di 2.000,00 euro. Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher. I massimali di contribuzione sono parametrati alla dimensione dell'impresa e al settore: dal 100% per i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e le ditte individuali al 50%, per le grandi imprese.
Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di 50.000,00 euro spendibili su base annua.
QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA
La domanda di voucher deve essere presentata esclusivamente su Bandi e Servizi:
- dal 15 settembre 2025 - ore 12:00 al 30 dicembre 2026 - ore 17:00, salvo esaurimento fondi
Info
Per informazioni o chiarimento in merito al bando:
- Unioncamere Lombardia
mail
Per informazioni relative alla gestione dei percorsi formativi:
- Regione Lombardia
mail
Per assistenza sull’utilizzo della piattaforma Bandi e Servizi:
- Call Center ARIA Spa
numero verde 800.131.151
operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi,
dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnici,
dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica
mail