Sezione salto blocchi

Sostegno alla formazione delle impresa varesine

In apertura

COS'È

La Camera di Commercio sostiene, con contributi a fondo perduto, la partecipazione delle imprese varesine a percorsi formativi volti a rafforzare le competenze manageriali e operative.

Le risorse messe a disposizione delle imprese del territorio varesino sono pari a 100.000,00 euro.

 

A CHI SI RIVOLGE

Alle micro, piccole e medie imprese varesine, di tutti i settori economici.

Destinatari della formazione possono essere:

  • lavoratori dipendenti: dirigenti, quadri, impiegati, operai, apprendisti;
  • lavoratori indipendenti: imprenditori individuali, familiari coadiuvanti; soci/amministratori a condizione che effettivamente partecipino all’attività lavorativa nella società.

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle quote di iscrizione ai corsi, fino ad un massimo di 3.000,00 euro per impresa. Le spese ammissibili devono essere almeno pari a 500,00 euro.

Alle micro, piccole e medie imprese femminili è riconosciuto un contributo di maggior intensità pari al 60%, fino ad un importo massimo di 4.000,00 euro per impresa.

A questi importi possono aggiungersi ulteriori 250,00 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

I corsi di formazione devono essere realizzati nel periodo dal 25 luglio 2025 al 30 novembre 2026 e avere una durata minima di 4 ore. Possono svolgersi sia in presenza che in modalità e-learning sincrona, con aule di almeno 4 partecipanti.

I corsi di formazione sono proposti dalle Associazioni di categoria varesine, anche attraverso le loro società di servizi. L'elenco dei corsi che compongono l'offerta formativa, da cui selezionare i corsi maggiormente in linea con le proprie esigenze formative, sono pubblicati qui.

 

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

La domanda di contributo può essere trasmessa sulla piattaforma ReStart, con accesso tramite SPID, CNS, CIE:

  • dal 13 gennaio 2026 - ore 10 al 20 aprile 2026 - ore 16, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Alla richiesta di contributo, generata online in ReStart e firmata digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente o dall’eventuale intermediario, occorre allegare:

  • modulo di domanda di contributo.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo, anche per più percorsi formativi.

 

RENDICONTAZIONE

La rendicontazione finale può essere trasmessa sulla piattaforma ReStart, con accesso tramite SPID, CNS, CIE:

  • dal 4 maggio 2026 al 17 novembre 2026.

Alla richiesta di rendicontazione, generata online in ReStart e firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente, occorre allegare:

  • modulo di rendicontazione finale;
  • copia delle fatture e altri documenti di spesa, con l’indicazione del titolo del corso, del codice CUP (Codice Unico di Progetto) e della dicitura “Spesa a valere sul Bando Formazione 2025”;
  • quietanze di pagamento (ricevuta di bonifico in stato pagato/eseguito e/o estratto conto);
  • copia del/i registro/i presenze da cui risulti l'effettiva partecipazione, con tutti i riferimenti al corso);
  • certificazione IBAN dell’impresa beneficiaria.

 

SOGGETTI ATTUATORI DELLA FORMAZIONE E VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI

Soggetti attuatori sono le Organizzazioni imprenditoriali che svolgono attività nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Varese, legittimate a partecipare alla ripartizione dei seggi nel Consiglio camerale, operative da almeno tre anni nel campo dello sviluppo del capitale umano, anche avvalendosi delle proprie società di servizi.

La richiesta di validazione dell’offerta formativa è da inviare tramite PEC:

  • dal 10 al 28 novembre 2025

a​​​​llegando il modulo di richiesta e l'elenco dell'offerta formativa (file disponibili, qui sotto in Modulistica).

 

Info

Ufficio Innovazione Finanziaria
tel. 0332 295.136
mail

Ultimo aggiornamento lunedì 03 novembre 2025