Sezione salto blocchi

Contributi per la partecipazione a fiere internazionali in forma aggregata - Anno 2026-2027

Domande aperte

Regione Lombardia – Programma Regionale FERS 2021-2027

 

COS'È

Un bando con cui Regione Lombardia intende sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nello sviluppo di percorsi di internazionalizzazione attraverso la partecipazione in forma aggregata a manifestazioni fieristiche di rilevanza internazionale.​

 

A CHI SI RIVOLGE

Possono partecipare partenariati composti da almeno 8 MPMI lombarde.
I soggetti aggregatori (es. associazioni di categoria, cluster tecnologici lombardia, ecc.) possono partecipare al partenariato ma non sono beneficiari diretti del contributo, salvo abbiano i requisiti MPMI.​

 

CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONE

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo 200.000 euro per ogni partenariato e per ogni partecipazione fieristica.

L'elenco delle fiere individuate è indicato al punto B.2 del bando.

Sono ammissibili le spese per:

  • acquisto o noleggio dello spazio espositivo, compresa le spese di iscrizione alla fiera
  • allestimento dello stand e servizi accessori (es. hostess, interpreti, pulizia)
  • costi indiretti (forfait del 7%).​

 

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande di contributo possono essere presentate online tramite la piattaforma regionale Bandi e Servizi, da parte del capofila del partenariato in due finestre temporali:

  • prima finestra: dal 6 maggio 2025 ore 10:00, per le fiere che si svolgono nel 2026.
  • seconda finestra: dal 17 febbraio 2026 ore 10:00, per le fiere che si svolgono nel 2027.​

Ogni partenariato può presentare al massimo due richieste di contributo, una per ogni finestra temporale. Ogni Impresa potrà far parte di un unico partenariato per ciascuna finestra temporale. Al raggiungimento di un numero di domande presentate pari a 3 per la singola manifestazione fieristica, verrà inibita la presentazione di nuove domande relative alla stessa manifestazione.

Le domande sono selezionate con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio, fino a esaurimento delle risorse. L'istrutturia è formale e di merito, con punteggio minimo 60/100.

 

Info

Per informazioni sui contenuti del bando:
Unioncamere Lombardia
mail
per il riscontro si dovrà far riferimento alle FAQ pubblicate ed aggiornate sul sito www.unioncamerelombardia

 

Per assistenza tecnica per l'utilizzo della piattaforma informatica Bandi e Servizi:
Portale di Regione Lombardia
tel: 800.131.151
dal lunedì al sabato escluso festivi:

  • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico;
  • dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.
Ultimo aggiornamento martedì 06 maggio 2025